Centro Chirurgico

Visita otorinolaringoiatrica

La visita otorinolaringoiatrica è la visita specialistica che riguarda le orecchie e l’apparato respiratorio alto.

Otorinolaringoiatria

L’otorinolaringoiatria studia la fisiologia e individua le patologie di orecchie, naso, gola, laringe e faringe.

L’otorinolaringoiatra è un medico specialista che può effettuare interventi chirurgici. Per esempio si occupa di:

  • rimuovere tumori benigni come polipi, noduli e granulomi
  • rimuovere le adenoidi (adenoidectomia
  • asportare le tonsille (tonsillectomia)

A cosa serve la visita otorinolaringoiatrica

La visita, effettuata dall’otorinolaringoiatra, ha lo scopo di individuare e curare eventuali patologie delle orecchie, del naso, della gola e delle ghiandole che sono tra il collo e la testa.

Di seguito alcuni sintomi caratteristici a carico di orecchie, naso e gola che spesso spingono il paziente a richiedere il consulto di uno specialista otorinolaringoiatra.

Visita otorinolaringoiatrica gola

I principali sintomi a carico della gola sono:

  • abbassamento ricorrente della voce
  • dolori forti alla gola e alle corde vocali
  • sensazione di avere qualcosa di estraneo in gola
  • voce rauca frequente
  • dolori forti e continui nella zona interna della gola

 

Visita otorinolaringoiatrica orecchie

I principali sintomi a carico delle orecchie sono:

  • sensazione di avere in continuazione una o entrambe le orecchie tappate
  • sentire con frequenza ronzii ingiustificati
  • percepire poco voci, suoni o rumori
  • avere un forte senso di sbandamento con perdita di equilibrio
  • sentirsi disorientati
  • avvertire ricorrenti vertigini e ripetuti forti capogiri
  • gonfiori nelle zone parotidee 

Visita otorinolaringoiatrica naso

L’otorinolaringoiatra è “lo specialista del naso” che tratta diverse patologie a carico di questa parte del corpo. I sintomi più comuni che riguardano il naso sono:

  • continua difficoltà di respirazione
  • naso frequentemente chiuso
  • dolore al naso
  • congestione nasale cronica

Prenotazioni

Presso il Centro Chirurgico di Brandizzo è possibile effettuare una visita otorinolaringoiatrica.

Visita otorinolaringoiatrica come si svolge

Come per tutte le visite specialistiche, come prima cosa l’otorinolaringoiatra intervista il paziente per conoscere la sintomatologia avvertita e indaga sulla familiarità di alcune patologie, sullo stato di salute generale del paziente e sulle sue abitudini.

All’anamnesi del paziente, segue la visita vera e propria che consiste in un esame obiettivo attraverso la palpazione del collo, l’ispezione attenta del cavo orale con l’utilizzo del laringoscopio e quella del condotto uditivo tramite l’otoscopio.

In caso di necessità, la visita potrebbe comportare anche una laringoscopia. Si tratta di un esame poco invasivo con cui, tramite un sottilissimo sondino flessibile e morbido, si può analizzare lo stato delle prime vie aeree.

Esame audiometrico, impedenzometrico, otovestibolare

La salute dell’orecchio viene generalmente misurata attraverso l’esame audiometrico, l’esame impedenzometrico e l’esame otovestibolare.

L’esame audiometrico è un test che serve a valutare la capacità di percezione di parole e suoni.

Con l’esame impedenzometrico si valuta invece lo stato di salute del timpano e dei tre ossicini che lo compongono (incudine, staffa e martello). Questo esame si basa sull’emissione di una pressione sonora nell’orecchio e serve per diagnosticare patologie a carico dell’orecchio medio.

Con l’esame otovestibolare si esegue la diagnosi di problemi come vertigini, mancanza di equilibrio e labirintite.

In seguito alla vista e agli esami effettuati, l’otorinolaringoiatra procede nella diagnosi e indica le terapie adeguate alla situazione patologica.

Prenotazione visita

Presso il Centro Chirurgico di Brandizzo (Torino)

Oppure compila il modulo di prenotazione online






    Ho letto e accetto i termini dell’informativa sulla privacy ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 General Data Protection Regulation (l’accettazione dell’informativa è obbligatoria per poter inviare la richiesta)

    Dimostra di essere umano selezionando bandiera.