Centro Chirurgico

Visita medicina estetica

La medicina e la chirurgia estetica si occupano di migliorare gli inestetismi e contrastare gli effetti dell’invecchiamento, migliorando l’aspetto di certe zone del corpo, della pelle e dei capelli.

La medicina estetica comprende trattamenti non invasivi o minimamente invasivi, volti a migliorare l’aspetto estetico del paziente senza ricorrere alla sala operatoria.

La chirurgia estetica, invece, è una branca della chirurgia plastica e si occupa di modificare in modo più strutturale e permanente alcune parti del corpo. Normalmente si tratta di procedure che richiedono anestesia, operazioni in sala operatoria e tempi di recupero più lunghi rispetto ai trattamenti di medicina estetica.

Differenza tra medicina estetica e chirurgia plastica

A differenza della chirurgia plastica, che può avere la finalità di ripristino funzionale e di riparazione della parte coinvolta, la medicina e la chirurgia esteticahanno come obiettivo la modifica dell’aspetto fisico di persone clinicamente sane che necessitano dell’intervento medico.

Esse mirano all’equilibrio psicofisico dell’individuo attraverso la correzione di inestetismi non accettati dal paziente.

L’avanzamento delle conoscenze nel campo della medicina rigenerativa ha trovato una immediata applicazione nella chirurgia estetica.

PRENOTAZIONI

Presso il Centro Chirurgico di Brandizzo è possibile effettuare una visita di medicina estetica

Visita tricologica

Hair Loss Investigation (HLI)

Visita tricologica

Trattamenti di rigenerazione Tricologica

In base alle indicazioni del Test “HLI” ed al tipo di alopecia abbiamo sviluppato le seguenti procedure:

  • PRP e PRP con nutrienti epiteliali
    I nostri trattamenti a base di PRP, plasma arricchito di piastrine, ovvero ottenute dal sangue del paziente, ricche di fattori di crescita, sono in grado di contrastare la caduta dei capelli e di stimolare le cellule dei bulbi piliferi per sollecitare la ricrescita; la vascolarizzazione del tessuto aumenta e la salute generale del cuoio capelluto migliora limitando l’evoluzione della calvizie.
  • PRP + Cellule Staminali (trapianto mini-invasivo)
    In questi casi provvediamo all’espianto di circa 30 bulbi che vengono disgregati secondo una tecnica da noi brevettata per l’isolamento delle cellule staminali dai centri germinativi. Il PRP viene quindi arricchito con tali cellule e somministrato tramite iniettore elettronico.

Trattamenti di Tricostimolazione

Si effettuano trattamenti di tricostimolazione tramite un dispositivo di ultima generazione, utilizzato nel trattamento delle patologie del cuoio capelluto, che mira a contrastare la caduta dei capelli e favorirne la ricrescita. Questi trattamenti si basano su una tecnologia non invasiva, che non prevede l’uso di aghi, e sfrutta la combinazione di micro-dermoincisione controllata e onda pressoria per stimolare il microcircolo, l’ossigenazione dei tessuti e il metabolismo cellulare.

Rigenerazione Estetica

Protocolli Anti-Aging Viso – Collo – Décolleté

Vengono utilizzati filler a base di polipeptidi attivi atti a stimolare la produzione di elastina, collagene e acido ialuronico endogeno, al fine di rallentare il crono-photo-aging e ripristinare un buon livello di idratazione.

L’applicazione di un peeling delicato ed innovativo, inoltre, consente di liftare e rigenerare la cute in modo piacevole e non invasivo.

APS (Skin Patting)

Il trattamento APS migliora sensibilmente l’elasticità e la tonicità della pelle eliminando rughe, migliorando la texture, la lassità cutanea e le cicatrici.
Grazie a questo trattamento è possibile ottenere un vero e proprio ringiovanimento cutaneo, una stimolazione rigenerativa cellulare che dona nuova vita alla pelle.

Trattamento con tecnologia del plasma di azoto

Il Trattamento con tecnologia del plasma di azoto mira a ringiovanire e rassodare la pelle, riducendo rughe, linee sottili, macchie e cicatrici da acne, con un disconforto minimo. A differenza di altre tecnologie, questo trattamento non utilizza aghi o laser, ma genera plasma di azoto per stimolare la produzione di collagene e migliorare la texture e il tono della pelle.

PRP (Plasma Arricchito di Piastrine)

Nelle piastrine del sangue abbiamo un serbatoio di fattori di crescita, i fattori principali della nostra rigenerazione e guarigione.

Con l’avanzare dell’età la produzione di collagene diminuisce e la nostra pelle perde elasticità. Il plasma arricchito di piastrine o PRP, derivato dal nostro stesso sangue, è in grado di stimolare la produzione di nuovo collagene, migliorare la microcircolazione e ridonare elasticità e freschezza al nostro visto. Le righe svaniscono; cicatrici, danni da acne e persino le macchie solari migliorano. La pelle ritorna giovane, idratata e radiosa.

La nostra maschera di bellezza è imbevuta di plasma arricchito di piastrine. Noi prepariamo la cute per amplificarne il ringiovanimento con tecniche specifiche per il viso e per il décolleté come lo Skin Patting e la biostimolazione transdermica.

Benefici del PRP:

  • PRP è una tecnica naturale
  • PRP è una tecnica non-invasiva e priva di effetti collaterali
  • PRP offre risultati immediati, non richiede tempi di convalescenza (si possono riprendere le attività quotidiane alla fine del trattamento)
  • PRP offre risultati duraturi perché la pelle ringiovanisce a livello cellulare

Diagnostica molecolare

FAT PROFILE

Si tratta di un importante strumento per la medicina e la nutrizione a livello molecolare. Questo strumento rileva il profilo lipidomico di membrana cellulare come assetto molecolare derivante da metabolismo, nutrizione, salute e stile di vita, evidenziandone gli scostamenti da una condizione di funzionamento ottimale.

Prevenire è meglio che curare e, nel benessere inteso modernamente, la scienza ci fornisce i mezzi e le analisi necessarie per determinare l’aspetto molecolare e il profilo lipidomico di ogni persona; il risultato dell’analisi FAT profile consente di formulare la strategia personalizzata in base all’individuazione dei seguenti indicatori:

  • Indicatori di blocco metabolico dei grassi e tendenza all’accumulo adiposo
  • Indicatori di stato immunitario e tendenza a sviluppare allergie
  • Indicatori di stati infiammatori silenti
  • Indicatori lipidici di rischio cario-vascolare
  • Indicatori lipidici di prevenzione neurologica
  • Indicatori di stress cellulare

Microbiota intestinale

Conosce la composizione del nostro microbiota vuol dire favorire il mantenimento o il recupero di un profilo sano.

Lo stato di eubiosi, infatti, ci protegge da diverse patologie quali l’obesità, le malattie infiammatorie dell’intestino, l’insorgenza di malattie, l’artrite reumatoide e le allergie.

Diversamente lo stato di disbiosi può favorire l’insorgenza di tali patologie. Un microbiota dal profilo sano costituisce il requisito essenziale per il successo di terapie sia in ambito nutrizionale che in ambito farmacologico consentendo il raggiungimento dello stato di buona salute.
L’esame infatti fornisce indicazioni personalizzate su come modificare la propria dietra per migliorare l’equilibrio del microbiota analizzato.

Prenotazione visita

Presso il Centro Chirurgico di Brandizzo (Torino)

Oppure compila il modulo di prenotazione online






    Ho letto e accetto i termini dell’informativa sulla privacy ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 General Data Protection Regulation (l’accettazione dell’informativa è obbligatoria per poter inviare la richiesta)

    Dimostra di essere umano selezionando aereo.