Home » Visita medicina estetica
Visita medicina estetica
La medicina e la chirurgia estetica si occupano di migliorare gli inestetismi e contrastare gli effetti dell’invecchiamento, migliorando l’aspetto di certe zone del corpo, della pelle e dei capelli.
Differenza tra medicina estetica e chirurgia plastica
A differenza della chirurgia plastica, che può avere la finalità di ripristino funzionale e di riparazione della parte coinvolta, la medicina e la chirurgia estetica, hanno come obiettivo la modifica dell’aspetto fisico di persone clinicamente sane che necessitano dell’intervento medico.
Esse mirano all’equilibrio psicofisico dell’individuo attraverso la correzione di inestetismi non accettati dal paziente.
L’avanzamento delle conoscenze nel campo della medicina rigenerativa ha trovato una immediata applicazione nella chirurgia estetica.
L’approccio aggressivo che per molti anni ha rappresentato l’unica possibilità trova sempre meno indicazioni. La richiesta di trattamenti innovativi e poco invasivi, infatti, ha motivato la crescita della medicina estetica.
Le pazienti preferiscono (quando possibile) evitare trattamenti aggressivi. Le metodiche di Medicina Rigenerativa si prestano idealmente al trattamento di queste condizioni di “aging”, permettendo di migliorare il trofismo dei tessuti del viso con procedure poco invasive, che limitano al massimo il fastidio per la paziente, eliminano la necessità di ricovero e non interferiscono quasi con la vita sociale.
I principali inestetismi e patologie trattati sono i seguenti:
- acne e cicatrici
- alopecia
- smagliature
- rughe
- adiposità localizzate
- patologie dei genitali femminili
Gli inestetismi trattati dalla medicina e della chirurgia estetica vengono affrontati con tecniche diverse che si sono notevolmente evolute nel corso degli anni. Attualmente le principali tecniche adottate sono:
- trattamento PRP (Plasma Ricco di Piastrine) per arginare la perdita di capelli
- rigenerazione estetica di viso e corpo tramite biorigenerazione (o biorivitalizzazione)
- trattamenti di Radio Frequenza
- blefaroplastica non chirurgica
- trattamento plasma Full Face per ringiovanimento viso e collo
- trattamenti per eliminare le macchie della pelle
- ringiovanimento ginecologico tramite trattamenti per la cura dei disturbi funzionali e cosmetici dei genitali esterni femminili
- trattamento con radioquefrenza iniettoria per le lassità cutanee quali ali di pipistrello, banana rolls, cellulite
- lifting del volto senza bisturi
- trattamento per cicatrici e inestetismi
- criochirurgia per il trattamento delle lesioni pre-neoplastiche e neoplastiche della cute e del cavo orale
- trattamento delle adiposità localizzate
- trattamenti antiaging
Trattamento con PRP (Plasma Ricco di Piastrine)
L’invecchiamento cutaneo viene efficacemente contrastato veicolando fattori biologici dello stesso paziente nel derma dei vari distretti cutanei:
- Volto
- Décolleté
- Mani
- Cuoio capelluto (per la cura dell’alopecia)
Il trattamento con il PRP (Plasma Ricco di Piastrine), arricchito o meno di cellule staminali, viene effettuato ogni 3-6 mesi e può essere combinato con trattamenti biostimolanti e con tessuto adiposo il quale, oltre a fungere da lipofilling, contiene notevoli quantità di cellule staminali mesenchimali che promuovono la rigenerazione del derma.
PRENOTAZIONI
Presso il Centro Chirurgico di Brandizzo è possibile effettuare una visita di medicina estetica
Visita tricologica in cosa consiste
La visita tricologica è una visita indolore che non necessita di alcuna preparazione.
In primis viene analizzata l’anamnesi del paziente per raccogliere informazioni sulla storia familiare, sullo stile di vita e su eventuali patologie cliniche.
Lo specialista effettua sia un esame obiettivo esaminando cute e capelli, sia esami più approfonditi che mirano ad analizzare la struttura del capello, lo stato dei follicoli e del cuoio capelluto.
Durante la visita tricologica, quindi, lo specialista raccoglie tutte le informazioni per effettuare una diagnosi ed individuare patologie come la fragilità dei capelli, la calvizie, le diverse forme di alopecia, le dermatiti, la forfora.
Durante la visita viene effettuato un esame denominato Hair Loss Investigation che permette di individuare le anomalie locali e talvolta generali causa delle varie alopecie, con risalto alle alterazioni funzionali legate alle possibili noxae lesive. L’esame si basa sull’interpretazione del contenuto intracellulare del bulbo e sfrutta il suo ruolo di “registratore” prolungato nel tempo.
Questo test fornisce un identikit biochimico individuale sulla funzionalità dei diversi processi biochimici, permettendo di individuare la terapia più adatta per risolvere il problema.

Trattamento dei disturbi funzionali e ringiovanimento dei genitali esterni femminili con tecniche di medicina rigenerativa
Il trattamento non è doloroso e si effettua senza l’anestesia locale. Col questo tipo di trattamento, della durata di 30 minuti circa, si possono ottenere i seguenti risultati:
- trattamento dell’incontinenza urinaria
- trattamento della secchezza vulvare
- trattamento della sclerosi vulvare
- miglioramento estetico della vulva
- restringimento dell’ostio vaginale
- maggior soddisfazione durante i rapporti per sé stesse e per il partner
Ringiovanimento del viso in modo naturale, non invasivo, senza uso di calore, senza aghi né anestesia
Attraverso una sola testina, si riescono a combinare sulla pelle 7 diverse azioni dinamico ristrutturanti, massimizzando l’efficacia del trattamento estetico e prolungandone i risultati.
La pelle sarà in minor tempo più soda, liscia, elastica, ricettiva ai principi attivi nutrienti.
Radiofrequenza iniettabile
La radiofrequenza percutanea iniettabile distende la pelle in modo delicato e naturale, rendendola più tonica e giovane in modo duraturo.
Trattasi di un lifting non chirurgico, mini-invasivo, approvato dall’FDA, che utilizza la tecnologia della radiofrequenza iniettabile per trattare le lassità del viso e del corpo, la cellulite, la pelle grinzosa e le adiposità localizzate.
L’effetto liftante è ottenuto in un unico trattamento grazie al calore erogato da una piccola sonda poco più grande di un ago, a radiofrequenza. Tale sonda stimola la produzione di collagene: la pelle si contrae e si compatta ritornando ad un aspetto più giovane.
Con la radiofrequenza iniettabile è possibile sciogliere il grasso, che può non essere aspirato durante la procedura.
Una volta eseguito il trattamento è possibile riprendere le proprie attività quotidiane già il giorno seguente.
Prenotazione visita
Presso il Centro Chirurgico di Brandizzo (Torino)
Oppure compila il modulo di prenotazione online